È finalmente disponibile la versione 7.04 di Ubuntu, nome in codice Feisty Fawn. Succose le novità proposte, a cominciare dalla possibilità di importare in maniera automatica in fase di installazione tutti i segnalibri di Explorer e Firefox, gli sfondi del desktop e i contatti di MSN Messenger. Ma non è tutto qui. Il DE è Gnome 2.18, il kernel è il 2.6.20 e il riconoscimento dell’hardware è stato ulteriormente migliorato.
Tra le chicche introdotte la possibilità di installare software proprietari in maniera più semplice rispetto al passato: basterà infatti selezionare nel sistema di installazione pacchetti la voce relativa all’installazione dei pacchetti proprietari e il gioco è fatto. Per gli amanti degli effetti grafici, utilizzare compiz non è mai stato così semplice; basta infatti abilitare gli effetti direttamente dal menù di amministrazione.
Anche per l’utilizzo dei codec proprietari tutto è stato semplificato. Una volta inserito il dvd del vostro film preferito partirà il lettore Totem e, qualora non fossero disponibili i codec, si occuperà il gestore dei pacchetti di suggerirvi quelli adatti al vostro scopo. Non resterà altro che spuntare la voce è saranno immediatamente installati (previa connessione a internet).
Sono moltissime le novità di questa distribuzione e lo spazio a disposizione è scarno. Non vi resta che scaricare la iso e provare.